SERVIZIO DI BENVENUTO

  • Inverter on-gridInverter on-grid
  • Prodotti per l'accumulo di energia residenzialeProdotti per l'accumulo di energia residenziale
  • Prodotti per l'accumulo di energia commerciale e industrialeProdotti per l'accumulo di energia commerciale e industriale
  • Scatola da muroScatola da muro
  • ConfigurazioneConfigurazione

FREQUENTEMENTEDOMANDE FREQUENTI

  • D1: Potreste presentarci l'inverter Renac Power serie N3 HV?

    La serie RENAC POWER N3 HV è un inverter trifase ad alta tensione con accumulo di energia. Gestisce in modo intelligente la potenza per massimizzare l'autoconsumo e raggiungere l'indipendenza energetica. Aggregato con fotovoltaico e batteria nel cloud per soluzioni VPP, abilita nuovi servizi di rete. Supporta un'uscita sbilanciata al 100% e connessioni multiple in parallelo per soluzioni di sistema più flessibili.

  • D2: Qual è la corrente di ingresso massima di questo tipo di inverter?

    La corrente massima del modulo fotovoltaico abbinato è di 18 A.

  • D3: Qual è il numero massimo di connessioni parallele che questo inverter può supportare?

    Il suo supporto massimo è fino a 10 unità di connessione parallela

  • D4: Quanti MPPT ha questo inverter e qual è l'intervallo di tensione di ciascun MPPT?

    Questo inverter è dotato di due MPPT, ciascuno dei quali supporta un intervallo di tensione compreso tra 160 e 950 V.

  • D5: Qual è la tensione delle batterie compatibili con questo tipo di inverter e qual è la corrente massima di carica e scarica?

    Questo inverter si adatta alla tensione della batteria di 160-700 V, la corrente di carica massima è 30 A, la corrente di scarica massima è 30 A, prestare attenzione alla tensione corrispondente alla batteria (sono necessari almeno due moduli batteria per abbinare la batteria Turbo H1).

  • D6: Questo tipo di inverter necessita di una scatola EPS esterna?

    Questo inverter senza scatola EPS esterna è dotato di interfaccia EPS e funzione di commutazione automatica quando necessario per ottenere l'integrazione del modulo, semplificando l'installazione e il funzionamento.

  • D7: Quali sono le caratteristiche di protezione di questo tipo di inverter?

    L'inverter integra una varietà di funzioni di protezione, tra cui il monitoraggio dell'isolamento CC, la protezione dall'inversione di polarità in ingresso, la protezione anti-islanding, il monitoraggio della corrente residua, la protezione dal surriscaldamento, la protezione da sovracorrente CA, sovratensione e cortocircuito e la protezione da sovratensioni CA e CC, ecc.

  • L'inverter integra una varietà di funzioni di protezione, tra cui il monitoraggio dell'isolamento CC, la protezione dall'inversione di polarità in ingresso, la protezione anti-islanding, il monitoraggio della corrente residua, la protezione dal surriscaldamento, la protezione da sovracorrente CA, sovratensione e cortocircuito e la protezione da sovratensioni CA e CC, ecc.

    L'autoconsumo di energia di questo tipo di inverter in modalità standby è inferiore a 15 W.

  • D9: A cosa bisogna fare attenzione quando si esegue la manutenzione di questo inverter?

    (1) Prima di effettuare la manutenzione, scollegare innanzitutto il collegamento elettrico tra l'inverter e la rete, quindi scollegare il collegamento elettrico lato CC. È necessario attendere almeno 5 minuti o più per consentire ai condensatori ad alta capacità interni dell'inverter e ad altri componenti di scaricarsi completamente prima di eseguire il lavoro di manutenzione.

    (2) Durante le operazioni di manutenzione, controllare innanzitutto visivamente l'apparecchiatura per verificare la presenza di danni o altre condizioni pericolose e prestare attenzione all'antistatica durante l'operazione specifica, indossando un anello antistatico. Prestare attenzione all'etichetta di avvertenza sull'apparecchiatura e assicurarsi che la superficie dell'inverter si raffreddi. Allo stesso tempo, evitare contatti non necessari tra il corpo e la scheda elettronica.

    (3) Dopo aver completato la riparazione, assicurarsi che tutti i guasti che incidono sulle prestazioni di sicurezza dell'inverter siano stati risolti prima di riaccendere l'inverter.

  • D10: Qual è il motivo per cui lo schermo dell'inverter non viene visualizzato? Come posso risolvere?

    Le cause generali includono: ① La tensione di uscita del modulo o della stringa è inferiore alla tensione minima di lavoro dell'inverter. ② La polarità di ingresso della stringa è invertita. L'interruttore di ingresso CC non è chiuso. ③ L'interruttore di ingresso CC non è chiuso. ④ Uno dei connettori della stringa non è collegato correttamente. ⑤ Un componente è in cortocircuito, causando il malfunzionamento delle altre stringhe.

    Soluzione: Misurare la tensione di ingresso CC dell'inverter con un multimetro. Quando la tensione è normale, la tensione totale è la somma delle tensioni dei componenti di ciascuna stringa. In assenza di tensione, verificare che l'interruttore CC, la morsettiera, il connettore del cavo, la scatola di giunzione dei componenti, ecc. siano correttamente installati. Se sono presenti più stringhe, scollegarle separatamente per effettuare test di accesso individuali. Se non si verificano guasti a componenti o linee esterne, significa che il circuito hardware interno dell'inverter è difettoso ed è possibile contattare Renac per la manutenzione.

  • D11: L'inverter non riesce a connettersi alla rete e visualizza il messaggio di errore "No Uility"?

    Le cause generali includono: ① L'interruttore automatico CA di uscita dell'inverter non è chiuso. ② I terminali di uscita CA dell'inverter non sono collegati correttamente. ③ Durante il cablaggio, la fila superiore del terminale di uscita dell'inverter è allentata.

    Soluzione: misurare la tensione di uscita CA dell'inverter con un multimetro con voltmetro CA; in circostanze normali, i terminali di uscita dovrebbero avere una tensione CA 220 V o CA 380 V; in caso contrario, testare i terminali del cablaggio per verificare se sono allentati, se l'interruttore automatico CA è chiuso, se l'interruttore di protezione dalle perdite è scollegato, ecc.

  • D12: L'inverter visualizza un errore di rete e mostra il messaggio di errore come errore di tensione "Grid Volt Fault" o errore di frequenza "Grid Freq Fault" "Grid Fault"?

    Motivo generale: la tensione e la frequenza della rete elettrica CA sono fuori dall'intervallo normale.

    Soluzione: misurare la tensione e la frequenza della rete elettrica CA con l'apposito strumento del multimetro. Se i valori sono effettivamente anomali, attendere che la rete elettrica torni alla normalità. Se la tensione e la frequenza di rete sono normali, significa che il circuito di rilevamento dell'inverter è difettoso. Per effettuare il controllo, scollegare innanzitutto l'ingresso CC e l'uscita CA dell'inverter, lasciare l'inverter spento per più di 30 minuti per verificare se il circuito si ripristina da solo. Se si ripristina da solo, è possibile continuare a utilizzarlo. In caso contrario, contattare NATTON per la revisione o la sostituzione. È possibile utilizzare altri circuiti dell'inverter, come il circuito della scheda madre dell'inverter, il circuito di rilevamento, il circuito di comunicazione, il circuito dell'inverter e altri guasti soft, per provare il metodo sopra descritto e verificare se si ripristinano da soli, quindi revisionarli o sostituirli se non si ripristinano da soli.

  • D13: Tensione di uscita eccessiva sul lato CA, che provoca l'arresto o la riduzione della potenza dell'inverter con protezione?

    Motivo generale: principalmente perché l'impedenza di rete è troppo grande, quando il consumo di energia dal lato dell'utente FV è troppo basso, la trasmissione dell'impedenza è troppo alta, con conseguente tensione di uscita sul lato CA dell'inverter troppo alta!

    Soluzione: 1. Aumentare il diametro del cavo di uscita: più spesso è il cavo, minore è l'impedenza. Più spesso è il cavo, minore è l'impedenza. 2. Posizionare l'inverter il più vicino possibile al punto di connessione alla rete: più corto è il cavo, minore è l'impedenza. Ad esempio, se si considera un inverter da 5 kW connesso alla rete, se il cavo di uscita CA è lungo 50 m, è possibile scegliere una sezione di 2,5 mm². Per lunghezze comprese tra 50 e 100 m, è necessario scegliere una sezione di 4 mm². Per lunghezze superiori a 100 m, è necessario scegliere una sezione di 6 mm².

  • D14: Allarme sovratensione tensione di ingresso lato CC, viene visualizzato il messaggio di errore "Sovratensione FV"?

    Motivo comune: troppi moduli sono collegati in serie, facendo sì che la tensione di ingresso sul lato CC superi la tensione di lavoro massima dell'inverter.

    Soluzione: in base alle caratteristiche di temperatura dei moduli fotovoltaici, minore è la temperatura ambiente, maggiore è la tensione di uscita. L'intervallo di tensione in ingresso dell'inverter trifase con accumulo di energia a stringa è 160~950 V e si consiglia di progettare un intervallo di tensione di stringa di 600~650 V. In questo intervallo di tensione, l'efficienza dell'inverter è maggiore e l'inverter può comunque mantenere lo stato di generazione di energia di avvio quando l'irradiazione è bassa al mattino e alla sera, senza causare il superamento del limite superiore della tensione CC dell'inverter, che causerebbe l'allarme e lo spegnimento.

  • D15: Le prestazioni di isolamento del sistema fotovoltaico sono degradate, la resistenza di isolamento verso terra è inferiore a 2 MQ e vengono visualizzati i messaggi di errore "Errore di isolamento" e "Guasto di isolamento"?

    Motivi comuni: in genere moduli fotovoltaici, scatole di giunzione, cavi CC, inverter, cavi CA, terminali e altre parti della linea verso terra, cortocircuiti o danni allo strato isolante, connettori di stringa allentati che finiscono in acqua e così via.

    Soluzione: Soluzione: Scollegare la rete, l'inverter, a turno, controllare la resistenza di isolamento di ogni parte del cavo verso terra, scoprire il problema, sostituire il cavo o il connettore corrispondente!

  • D16: Tensione di uscita eccessiva sul lato CA, che provoca l'arresto o la riduzione della potenza dell'inverter con protezione?

    Motivi comuni: sono molti i fattori che incidono sulla potenza in uscita degli impianti fotovoltaici, tra cui la quantità di radiazione solare, l'angolo di inclinazione del modulo della cella solare, l'ostruzione causata da polvere e ombre e le caratteristiche di temperatura del modulo.

    La potenza del sistema è bassa a causa di una configurazione e un'installazione non idonee. Le soluzioni più comuni sono:

    (1) Verificare che la potenza di ciascun modulo sia sufficiente prima dell'installazione.

    (2) Il luogo di installazione non è ben ventilato e il calore dell'inverter non viene distribuito nel tempo oppure è esposto direttamente alla luce solare, il che provoca un aumento eccessivo della temperatura dell'inverter.

    (3) Regolare l'angolo di installazione e l'orientamento del modulo.

    (4) Controllare il modulo per ombre e polvere.

    (5) Prima di installare più stringhe, controllare la tensione a circuito aperto di ciascuna stringa con una differenza non superiore a 5 V. Se la tensione risulta errata, controllare il cablaggio e i connettori.

    (6) Durante l'installazione, è possibile accedervi in ​​lotti. Quando si accede a ciascun gruppo, registrare la potenza di ciascun gruppo e la differenza di potenza tra le stringhe non deve essere superiore al 2%.

    (7) L'inverter ha un doppio accesso MPPT, la potenza in ingresso di ogni via rappresenta solo il 50% della potenza totale. In linea di principio, ogni via dovrebbe essere progettata e installata con la stessa potenza; se collegata a un solo terminale MPPT, la potenza in uscita sarà dimezzata.

    (8) Contatto scadente del connettore del cavo, il cavo è troppo lungo, il diametro del filo è troppo sottile, si verifica una perdita di tensione e infine si verifica una perdita di potenza.

    (9) Rilevare se la tensione rientra nell'intervallo di tensione dopo che i componenti sono stati collegati in serie e l'efficienza del sistema sarà ridotta se la tensione è troppo bassa.

    (10) La capacità dell'interruttore CA collegato alla rete dell'impianto fotovoltaico è troppo piccola per soddisfare i requisiti di uscita dell'inverter.

  • D1: Come è composto questo set di batterie ad alta tensione? Cosa significano le sigle BMC600 e B9639-S?

    R: Questo sistema di batterie è costituito da un BMC (BMC600) e da più RBS (B9639-S).

    BMC600: Controller principale della batteria (BMC).

    B9639-S: 96: 96 V, 39: 39 Ah, batteria ricaricabile agli ioni di litio (RBS).

    Il controller master della batteria (BMC) può comunicare con l'inverter, controllare e proteggere il sistema della batteria.

    La batteria ricaricabile agli ioni di litio (RBS) è integrata con un'unità di monitoraggio delle celle per monitorare e bilanciare passivamente ciascuna cella.

    BMC600 e B9639-S

  • D2: Quale cella della batteria è stata utilizzata per questa batteria?

    Celle cilindriche Gotion High-Tech da 3,2 V e 13 Ah, un pacco batteria contiene 90 celle. Gotion High-Tech è uno dei tre principali produttori di celle per batterie in Cina.

  • D3: La serie Turbo H1 può essere installata a parete?

    R: No, solo installazione su supporto da pavimento.

  • D4: Serie N1 HV Qual è la capacità massima della batteria per connettersi alla serie N1 HV?

    74,9 kWh (5*TB-H1-14,97: intervallo di tensione: 324-432 V). La serie N1 HV può accettare tensioni di batteria comprese tra 80 V e 450 V.

    La funzione parallela dei set di batterie è in fase di sviluppo; al momento la capacità massima è di 14,97 kWh.

  • D5: Devo acquistare cavi esternamente?

    Se il cliente non ha bisogno di collegare in parallelo i set di batterie:

    No, tutti i cavi necessari al cliente sono inclusi nel pacchetto della batteria. Il pacchetto BMC contiene il cavo di alimentazione e il cavo di comunicazione tra inverter e BMC e tra BMC e la prima RBS. Il pacchetto RBS contiene il cavo di alimentazione e il cavo di comunicazione tra due RBS.

    Se il cliente ha bisogno di mettere in parallelo i set di batterie:

    Sì, dobbiamo collegare il cavo di comunicazione tra due gruppi di batterie. Ti consigliamo inoltre di acquistare il nostro Combiner box per realizzare il collegamento in parallelo tra due o più gruppi di batterie. In alternativa, puoi aggiungere un interruttore CC esterno (600 V, 32 A) per collegarli in parallelo. Tuttavia, tieni presente che quando accendi il sistema, devi prima accendere questo interruttore CC esterno, quindi accendere la batteria e l'inverter. L'accensione di questo interruttore CC esterno dopo l'accensione della batteria e dell'inverter potrebbe influire sulla funzione di precarica della batteria e causare danni sia alla batteria che all'inverter. (Il Combiner box è in fase di sviluppo.)

  • D6: Devo installare un interruttore CC esterno tra BMC e inverter?

    No, abbiamo già un interruttore CC sul BMC e non ti consigliamo di aggiungerne uno esterno tra batteria e inverter. Perché potrebbe influenzare la funzione di precarica della batteria e causare danni hardware sia alla batteria che all'inverter, se attivi l'interruttore CC esterno dopo aver acceso batteria e inverter. Se lo hai già installato, assicurati che il primo passo sia accendere l'interruttore CC esterno, quindi accendere batteria e inverter.

  • D7: Qual è la definizione dei pin del cavo di comunicazione tra inverter e batteria?

    R: L'interfaccia di comunicazione tra batteria e inverter è CAN con connettore RJ45. La definizione dei pin è la seguente (la stessa per lato batteria e inverter, cavo CAT5 standard).

    batteria

  • D8: Che marca di terminali per cavi di alimentazione utilizzi?

    Fenice.

  • D9: CAN È necessario installare questa resistenza sul terminale di comunicazione CAN?

    SÌ.

  • D10: Qual è la distanza massima tra batteria e inverter?

    A: 3 metri.

  • D11: Che dire della funzione di aggiornamento da remoto?

    Possiamo aggiornare il firmware delle batterie da remoto, ma questa funzione è disponibile solo se compatibile con l'inverter Renac, poiché avviene tramite datalogger e inverter.

    L'aggiornamento remoto delle batterie può ora essere eseguito solo dai tecnici Renac. Se è necessario aggiornare il firmware della batteria, contattateci e inviateci il numero di serie dell'inverter.

  • D12: Come posso aggiornare la batteria localmente?

    R: Se il cliente utilizza un inverter Renac, può utilizzare un disco USB (max 32 GB) per aggiornare facilmente la batteria tramite la porta USB dell'inverter. La procedura per l'aggiornamento dell'inverter è la stessa, ma con un firmware diverso.

    Se il cliente non utilizza l'inverter Renac, dovrà utilizzare un cavo convertitore per collegare BMC e il laptop per aggiornarlo.

  • D13: Qual è la potenza massima di un RBS?

    A: La corrente massima di carica/scarica delle batterie è 30 A, la tensione nominale di una RBS è 96 V.

    30A*96V=2880W

  • D14: Qual è la garanzia di questa batteria?

    R: La Garanzia Standard sulle Prestazioni dei Prodotti è valida per un periodo di 120 mesi dalla data di installazione, ma non superiore a 126 mesi dalla data di consegna del Prodotto (a seconda di quale evento si verifichi per primo). Questa Garanzia copre una capacità equivalente a 1 ciclo completo al giorno.

    Renac garantisce e dichiara che il Prodotto conserva almeno il 70% dell'Energia Nominale per 10 anni dalla data di installazione iniziale oppure che è stata erogata dalla batteria un'energia totale di 2,8 MWh per kWh di capacità utilizzabile, a seconda di quale evento si verifichi per primo.

  • D15: Come vengono gestite queste batterie dal magazzino?

    Il modulo batteria deve essere conservato in un ambiente pulito, asciutto e ventilato, con una temperatura compresa tra 0°C e +35°C, evitando il contatto con sostanze corrosive, tenendolo lontano da fuoco e fonti di calore e caricandolo ogni sei mesi a una temperatura non superiore a 0,5°C (il tasso C è una misura della velocità con cui una batteria si scarica rispetto alla sua capacità massima) fino a un SOC del 40% dopo un lungo periodo di stoccaggio.

    Poiché la batteria è autoconsumata, evitarne lo scaricamento. Invia prima le batterie ricevute in precedenza. Quando si ritirano batterie per un cliente, prelevarle dallo stesso pallet e assicurarsi che la classe di capacità indicata sulla confezione di queste batterie sia il più possibile la stessa.

    batterie

  • D16: Come posso sapere quando sono state prodotte queste batterie?

    A: Dal numero di serie della batteria.

    prodotto

  • D17: Qual è la DoD massima (profondità di scarica/profondità di scarica)?

    90%. Si noti che il calcolo della profondità di scarica e dei tempi di ciclo non segue lo stesso standard. Una profondità di scarica del 90% non significa che un ciclo venga calcolato solo dopo il 90% di carica e scarica.

  • D18: Come si calcolano i cicli della batteria?

    Per ogni scarica cumulativa dell'80% della capacità viene calcolato un ciclo.

  • D19: Che dire della limitazione di corrente in base alla temperatura?

    A: C=39Ah

    Intervallo di temperatura di carica: 0-45 ℃

    0~5℃, 0,1C (3,9A);

    5~15℃, 0,33C (13A);

    15-40℃, 0,64C (25A);

    40~45℃, 0,13C (5A);

    Intervallo di temperatura di scarica: -10℃-50℃

    Nessuna limitazione.

  • D20: In quale situazione la batteria si spegne?

    In assenza di alimentazione FV e con SOC <= capacità minima della batteria impostata per 10 minuti, l'inverter spegnerà la batteria (non completamente, come in modalità standby, che può comunque essere riattivata). L'inverter riattiverà la batteria durante il periodo di carica impostato in modalità di lavoro o se l'impianto FV è abbastanza potente da caricare la batteria.

    Se la batteria perde la comunicazione con l'inverter per 2 minuti, si spegnerà.

    Se la batteria presenta degli allarmi non recuperabili, la batteria si spegnerà.

    Quando la tensione di una cella della batteria scende al di sotto di 2,5 V, la batteria si spegne.

  • D21: Quando si lavora con l'inverter, come funziona la logica dell'inverter che accende/spegne attivamente la batteria?

    Prima accensione dell'inverter:

    Basta accendere l'interruttore On/Off sul BMC. L'inverter riattiverà la batteria se la rete è accesa o spenta, ma l'impianto fotovoltaico è attivo. In assenza di rete e di impianto fotovoltaico, l'inverter non riattiverà la batteria. È necessario accendere manualmente la batteria (accendere l'interruttore On/Off 1 sul BMC, attendere che il LED verde 2 lampeggi, quindi premere il pulsante di avvio nero 3).

    Quando l'inverter è in funzione:

    In assenza di energia fotovoltaica e con SOC < Capacità minima della batteria impostata per 10 minuti, l'inverter spegnerà la batteria. L'inverter riattiverà la batteria durante il periodo di carica impostato in modalità di lavoro, oppure potrà essere caricata.

    operare

  • D22: In quali situazioni la funzione di carica di emergenza funziona quando la batteria è collegata all'inverter?

    A: Richiesta di ricarica di emergenza della batteria:

    Quando il livello di carica della batteria è <=5%.

    L'inverter esegue la ricarica di emergenza:

    Avviare la carica da SOC = Capacità minima della batteria (impostata sul display) -2%, il valore predefinito di SOC minimo è il 10%. Interrompere la carica quando lo SOC minimo della batteria raggiunge l'impostazione. Caricare a circa 500 W se il BMS lo consente.

  • D23: Esiste una funzione per bilanciare il SOC tra due pacchi batteria?

    Sì, abbiamo questa funzione. Misureremo la differenza di tensione tra due pacchi batteria per decidere se è necessario eseguire la logica di bilanciamento. In caso affermativo, consumeremo più energia dal pacco batteria con tensione/SOC più elevati. Dopo alcuni cicli di funzionamento normale, la differenza di tensione si ridurrà. Una volta bilanciati, questa funzione smetterà di funzionare.

  • D24: Questa batteria può funzionare con inverter di altre marche?

    Al momento non abbiamo effettuato test di compatibilità con inverter di altre marche, ma è necessario collaborare con il produttore per effettuare i test di compatibilità. È necessario che il produttore dell'inverter fornisca il suo inverter, il protocollo CAN e la relativa spiegazione (i documenti utilizzati per effettuare i test di compatibilità).

  • D1: Come nasce RENA1000?

    L'armadio di accumulo di energia per esterni della serie RENA1000 integra una batteria di accumulo, un sistema di controllo della potenza (PCS), un sistema di monitoraggio della gestione energetica, un sistema di distribuzione dell'energia, un sistema di controllo ambientale e un sistema antincendio. Grazie al PCS (sistema di controllo della potenza), la manutenzione e l'espansione sono facili, mentre l'armadio per esterni è dotato di manutenzione frontale, che riduce l'ingombro e l'accesso per la manutenzione, garantendo sicurezza e affidabilità, rapidità di installazione, bassi costi, elevata efficienza energetica e gestione intelligente.

  • D2: Quale cella della batteria RENA1000 è stata utilizzata per questa batteria?

    Cella da 3,2 V 120 Ah, 32 celle per modulo batteria, modalità di connessione 16S2P.

  • D3: Qual è la definizione SOC di questa cella?

    Rappresenta il rapporto tra la carica effettiva della cella della batteria e la carica completa, che caratterizza lo stato di carica della cella. Uno stato di carica pari al 100% di SOC indica che la cella della batteria è completamente carica a 3,65 V, mentre uno stato di carica pari allo 0% di SOC indica che la batteria è completamente scarica a 2,5 V. Il SOC preimpostato in fabbrica è pari al 10% di scarica completa.

  • D4: Qual è la capacità di ogni batteria?

    La capacità del modulo batteria della serie RENA1000 è di 12,3 kWh.

  • D5: Come considerare l'ambiente di installazione?

    Il livello di protezione IP55 soddisfa i requisiti della maggior parte degli ambienti applicativi, con un sistema di refrigerazione e condizionamento dell'aria intelligente che garantisce il normale funzionamento del sistema.

  • D6: Quali sono gli scenari applicativi della serie RENA1000?

    In scenari applicativi comuni, le strategie operative dei sistemi di accumulo di energia sono le seguenti:

    Peak-shaving e valley-filling: quando la tariffa multi-quota è nella sezione di valle, l'armadio di accumulo di energia viene caricato automaticamente e resta in standby quando è pieno; quando la tariffa multi-quota è nella sezione di picco, l'armadio di accumulo di energia viene scaricato automaticamente per realizzare l'arbitraggio della differenza tariffaria e migliorare l'efficienza economica del sistema di accumulo e ricarica della luce.

    Accumulo fotovoltaico combinato: accesso in tempo reale all'energia del carico locale, priorità all'autogenerazione dell'energia fotovoltaica, accumulo di energia in eccesso; l'energia fotovoltaica non è sufficiente a soddisfare il carico locale, la priorità è utilizzare l'energia di accumulo delle batterie.

  • D7: Quali sono i dispositivi e le misure di protezione e sicurezza di questo prodotto?

    misure

    Il sistema di accumulo di energia è dotato di rilevatori di fumo, sensori di allagamento e unità di controllo ambientale, come la protezione antincendio, che consentono il pieno controllo dello stato operativo del sistema. Il sistema antincendio utilizza un dispositivo di estinzione ad aerosol, un nuovo tipo di prodotto antincendio per la protezione ambientale di livello avanzato a livello mondiale. Principio di funzionamento: quando la temperatura ambiente raggiunge la temperatura di avvio del filo termico o entra in contatto con una fiamma libera, il filo termico si accende spontaneamente e viene inviato al dispositivo di estinzione ad aerosol. Dopo che il dispositivo di estinzione ad aerosol riceve il segnale di avvio, l'agente estinguente interno viene attivato e produce rapidamente un agente estinguente aerosol nanometrico che viene spruzzato all'esterno per ottenere una rapida estinzione dell'incendio.

    Il sistema di controllo è configurato con la gestione del controllo della temperatura. Quando la temperatura del sistema raggiunge il valore preimpostato, il condizionatore d'aria avvia automaticamente la modalità di raffreddamento per garantire il normale funzionamento del sistema entro la temperatura di esercizio.

  • D8: Che cosa è una PDU?

    Le PDU (Power Distribution Unit), note anche come unità di distribuzione dell'alimentazione per armadi, sono prodotti progettati per la distribuzione dell'alimentazione alle apparecchiature elettriche installate negli armadi. Sono disponibili in una varietà di specifiche con diverse funzioni, metodi di installazione e diverse combinazioni di connettori, che possono fornire soluzioni di distribuzione dell'alimentazione montate su rack adatte a diversi ambienti di alimentazione. L'applicazione delle PDU rende la distribuzione dell'alimentazione negli armadi più ordinata, affidabile, sicura, professionale ed esteticamente gradevole, e rende la manutenzione dell'alimentazione negli armadi più comoda e affidabile.

  • D9: Qual è il rapporto di carica e scarica della batteria?

    Il rapporto di carica e scarica della batteria è ≤0,5C

  • D10: Questo prodotto necessita di manutenzione durante il periodo di garanzia?

    Non necessita di manutenzione aggiuntiva durante il funzionamento. L'unità di controllo intelligente e il design IP55 per esterni garantiscono la stabilità del funzionamento del prodotto. La validità dell'estintore è di 10 anni, a garanzia della piena sicurezza dei componenti.

  • D11. Cos'è l'algoritmo SOX ad alta precisione?

    L'algoritmo SOX ad alta precisione, che utilizza una combinazione del metodo di integrazione ampere-tempo e del metodo a circuito aperto, fornisce un calcolo e una calibrazione accurati dello SOC e visualizza con precisione la condizione dinamica dello SOC della batteria in tempo reale.

  • D12. Cos'è la gestione intelligente della temperatura?

    La gestione intelligente della temperatura significa che quando la temperatura della batteria aumenta, il sistema accenderà automaticamente l'aria condizionata per regolare la temperatura in base alla temperatura per garantire che l'intero modulo sia stabile all'interno dell'intervallo di temperatura di esercizio

  • D13. Cosa si intende per operazioni multi-scenario?

    Quattro modalità di funzionamento: modalità manuale, autogenerazione, modalità di condivisione del tempo, batteria di backup, consentendo agli utenti di impostare la modalità in base alle proprie esigenze

  • D14. Come supportare la commutazione a livello EPS e il funzionamento della microrete?

    In caso di emergenza, l'utente può utilizzare l'accumulo di energia come microrete e, in combinazione con un trasformatore, se è necessario aumentare o diminuire la tensione.

  • D15. Come esportare i dati?

    Si prega di utilizzare un'unità flash USB per installarlo sull'interfaccia del dispositivo ed esportare i dati sullo schermo per ottenere i dati desiderati.

  • D16. Come si effettua il controllo remoto?

    Monitoraggio e controllo dei dati remoti dall'app in tempo reale, con la possibilità di modificare le impostazioni e gli aggiornamenti del firmware da remoto, di comprendere i messaggi di preallarme e i guasti e di tenere traccia degli sviluppi in tempo reale

  • D17. RENA1000 supporta l'espansione della capacità?

    È possibile collegare più unità in parallelo fino a 8 unità e soddisfare i requisiti di capacità del cliente

  • D18. Il RENA1000 è complicato da installare?

    installare

    L'installazione è semplice e facile da usare, è necessario collegare solo il cablaggio del terminale CA e il cavo di comunicazione dello schermo, gli altri collegamenti all'interno dell'armadio della batteria sono già collegati e testati in fabbrica e non devono essere ricollegati dal cliente

  • D19. La modalità EMS del RENA1000 può essere regolata e impostata in base alle esigenze del cliente?

    RENA1000 viene fornito con un'interfaccia e impostazioni standard, ma se i clienti hanno bisogno di apportare modifiche per soddisfare i propri requisiti personalizzati, possono inviare un feedback a Renac per gli aggiornamenti software in base alle loro esigenze di personalizzazione.

  • D20. Quanto dura la garanzia del RENA1000?

    Garanzia del prodotto dalla data di consegna per 3 anni, condizioni di garanzia della batteria: a 25°C, carica e scarica 0,25C/0,5C 6000 volte o 3 anni (a seconda di quale evento si verifica per primo), la capacità residua è superiore all'80%

  • D1: Potresti presentare Renac EV Charger?

    Questo è un caricabatterie intelligente per veicoli elettrici per applicazioni residenziali e commerciali, la produzione include caricabatterie monofase 7K, trifase 11K e trifase 22K CA. Tutti i caricabatterie per veicoli elettrici sono "inclusivi", ovvero compatibili con tutte le marche di veicoli elettrici presenti sul mercato, che si tratti di Tesla, BMW, Nissan e BYD, di tutti gli altri marchi di veicoli elettrici e del tuo diver, e funzionano tutti perfettamente con il caricabatterie Renac.

  • D2: Quale tipo e modello di porta di ricarica è compatibile con questo caricabatterie per veicoli elettrici?

    La porta di ricarica del veicolo elettrico di tipo 2 è la configurazione standard.

    Altri tipi di porte per caricabatterie, ad esempio tipo 1, standard USA ecc. sono opzionali (compatibili, se necessario si prega di segnalarlo). Tutti i connettori sono conformi allo standard IEC.

  • D3: Che cos'è la funzione di bilanciamento dinamico del carico?

    Il bilanciamento dinamico del carico è un metodo di controllo intelligente per la ricarica dei veicoli elettrici che consente la ricarica simultanea di questi ultimi con il carico domestico. Fornisce la massima potenza di ricarica potenziale senza influire sulla rete o sui carichi domestici. Il sistema di bilanciamento del carico alloca l'energia fotovoltaica disponibile al sistema di ricarica dei veicoli elettrici in tempo reale. Di conseguenza, la potenza di ricarica può essere limitata istantaneamente per soddisfare i vincoli energetici causati dalla domanda del consumatore; la potenza di ricarica allocata può essere maggiore quando il consumo energetico dello stesso sistema fotovoltaico è basso, al contrario. Inoltre, il sistema fotovoltaico assegnerà la priorità tra i carichi domestici e le colonnine di ricarica.

    funzione

  • D4: cosa si intende per modalità di lavoro multipla?

    Il caricabatterie per veicoli elettrici offre diverse modalità di funzionamento per diversi scenari.

    La modalità Fast carica il tuo veicolo elettrico e massimizza la potenza per soddisfare le tue esigenze quando sei di fretta.

    La modalità PV carica la tua auto elettrica con l'energia solare residua, migliorando il tasso di autoconsumo solare e fornendo alla tua auto elettrica energia verde al 100%.

    La modalità fuori punta carica automaticamente il tuo veicolo elettrico con un bilanciamento intelligente della potenza del carico, che utilizza razionalmente l'impianto fotovoltaico e l'energia della rete, garantendo al contempo che l'interruttore automatico non venga attivato durante la ricarica.

    Puoi controllare sulla tua App le modalità di lavoro, tra cui modalità rapida, modalità fotovoltaica e modalità fuori orario di punta.

    modalità

  • D5: Come supportare la tariffazione intelligente dei prezzi in valle per risparmiare sui costi?

    Puoi inserire il prezzo dell'elettricità e il tempo di ricarica nell'APP, il sistema determinerà automaticamente il tempo di ricarica in base al prezzo dell'elettricità nella tua posizione e sceglierà un orario di ricarica più economico per caricare la tua auto elettrica, il sistema di ricarica intelligente ti farà risparmiare sui costi di ricarica!

    costo

  • D6: Possiamo scegliere la modalità di ricarica?

    Nel frattempo puoi impostare nell'APP il modo in cui desideri bloccare e sbloccare il tuo caricabatterie EV, inclusi APP, scheda RFID, plug and play.

     

    modalità

  • D7: Come posso conoscere lo stato di carica da remoto?

    Puoi verificarlo nell'APP e persino esaminare tutte le situazioni del sistema di accumulo di energia solare intelligente o modificare i parametri di ricaricaremoto

  • D8: Il caricabatterie Renac è ​​compatibile con inverter o sistemi di accumulo di altre marche? In tal caso, è necessario apportare altre modifiche?

    Sì, è compatibile con qualsiasi marca di sistema energetico. Tuttavia, è necessario installare un contatore elettrico intelligente individuale per la stazione di ricarica dei veicoli elettrici, altrimenti non sarà possibile monitorare tutti i dati. La posizione di installazione del contatore può essere scelta tra la posizione 1 e la posizione 2, come mostrato nell'immagine seguente.

    modifica

  • D9: È possibile ricaricare l'energia solare in eccesso?

    No, deve essere raggiunta la tensione di avvio, quindi può essere caricato. Il valore attivato è 1,4 kW (monofase) o 4,1 kW (trifase). Nel frattempo, la carica inizia, altrimenti non può iniziare se la potenza non è sufficiente. In alternativa, è possibile impostare l'alimentazione dalla rete per soddisfare la richiesta di carica.

  • D10: Come calcolare il tempo di ricarica?

    Se è garantita la carica della potenza nominale, fare riferimento al calcolo come di seguito

    Tempo di ricarica = potenza del veicolo elettrico / potenza nominale del caricabatterie

    Se la ricarica con potenza nominale non è garantita, è necessario controllare i dati di ricarica dell'APP relativi alla situazione del veicolo elettrico.

  • D11: La funzione di protezione funziona anche per il caricabatterie?

    Questo tipo di caricabatterie per veicoli elettrici è dotato di protezione da sovratensione CA, sottotensione CA, sovracorrente CA, protezione di messa a terra, protezione da dispersione di corrente, RCD ecc.

  • D12: Il caricabatterie supporta più schede RFID?

    R: L'accessorio standard include 2 carte, ma solo con lo stesso numero. Se necessario, è possibile copiare più carte, ma solo una carta è rilegata; non vi è alcuna restrizione sulla quantità di carte.

  • D1: Come collegare un contatore inverter ibrido trifase?

    N3+H3+Sm

  • D2: Come collegare un contatore inverter ibrido monofase?

    N1+H1+